R- Ebanite, Hangover; Antonomasia; Rocco; Moltilibri

giugno 13, 2024

Newsletter originale del 8/9/2008

Ebanìte
Derivato di ebano per il colore, sul modello dell’inglese ebonite, da ebony ‘ebano’.
Sostantivo femminile.
Sostanza dura ma fragile, di colore nero, costituita essenzialmente da caucciù vulcanizzato con molto zolfo, che prima della diffusione delle materie plastiche era impiegata per oggetti d’uso comune (apparecchi telefonici, bocchini, pettini ecc.), come isolante elettrico o per rivestimenti anticorrosivi.

Una (parola) giapponese a Roma

Hangover [heng’over]
Voce inglese, derivato di to hang over ‘essere in sospeso, incombere’.
Sostantivo maschile invariabile.
(medicina) Effetto postumo che segue un’eccessiva ingestione di alcool o sedativi.

L’antonomasia e il soprannome

Il Principe delle Tenebre, per antonomasia, è Lucifero.

Rocco Barocco (e i suoi fratelli)

Giovanna Giordano propone parenti apparenti.

Molti libri per nulla

Termina il ventisettesimo libro. Un poco arrugginiti dalle vacanze, solo 4 concorrenti indovinano il libro. Sono stati, nell’ordine: Marco Marcon al secondo indizio guadagna 9 punti, Berilio Luzcech, anche lui al secondo indizio, guadagna 8 punti, Giovanni Fracasso indovina al terzo indizio e raccoglie 6 punti, e Giovanna Giordano al quarto indizio riceve 4 punti. Due tentativi sono andati a vuoto (uno dei due, ad onor del vero, poi si è ripreso e al secondo tentativo ha indovinato).

La soluzione era: Il delta di Venere, di Anais Nin.

Possiamo iniziare quindi con gli indizi del ventottesimo libro in concorso.

Primo indizio, ventottesimo libro

Questo libro è difficile, eh? Oppure no. Chissà, qualcuno potrebbe farcela, oppure no. Vediamo allora di dare qualche informazione sparsa, così, come viene. L’autore è nato, questo sì, in una città italiana, e la sua casa si trova in un corso che ora si chiama come lui. E pare che fosse una sorta di bambino prodigio, ce lo dice lui stesso.

Lascia un commento