Lùrco
Dal latino lurco, da lurcare, termine popolare di etimologia incerta.
Aggettivo e sostantivo maschile [plurale maschile lurchi].
(letterario) Ghiottone, mangione, ingordo: là tra li Tedeschi lurchi (Dante).
Una (parola) giapponese a Roma
Acting out [actin’aut]
Locuzione inglese, composto di acting, da to act ‘agire, rappresentare’, e out, che indica esteriorizzazione e compimento; propriamente ‘il rivivere, il compiere all’esterno’.
Locuzione sostantivale maschile invariabile.
(psicoanalisi) Processo per cui il soggetto in analisi passa dal piano dell’espressione verbale a quello del comportamento, rivivendo durante la seduta analitica o fuori di essa impulsi e conflitti risvegliati in lui dall’analisi; ogni azione o comportamento di tale natura: il rapporto tra acting out e transfert in psicoanalisi.
(estensione, figurato) Comportamento aggressivo e ostile.
Perle dai porci
"Parcheggio con offerta libera, minimo lire 2.000"
Cartello della proloco di Pralormo.