Ìndaco Latino Indicu(m), propriamente ‘indiano’. Sostantivo maschile. 1. Sostanza colorante organica azotata, di origine vegetale o sintetica, usata per tingere in azzurro-violaceo tessuti, carta ecc. 2. Il colore tra l’azzurro e il violetto, proprio di tale sostanza; uno dei sette colori dell’iride. Aggettivo. Che ha il colore dell’indaco: una stoffa indaco. Una (parola) giapponese a […]
Risultati della ricerca
R- Indaco, Adobe; Paesi; Ritrovato; Retorica; Nomi; Perle
dicembre 12, 2017Posted in Newsletter | Leave a Comment »
Tags: nomididire, paesi, perle, retorica, ritrovato
R- Circasso, Musme; Uomini; Paesi; Ritrovato; Appunto; Perle
luglio 12, 2017Circàsso Dal russo Cerkes. Aggettivo. Che si riferisce ai circassi, popolazione del Caucaso, oggi stanziata in varie regioni dell’ex URSS. Sostantivo maschile. 1. [femminile circassa] Chi appartiene alla popolazione circassa. 2. Lingua della famiglia caucasica parlata dai circassi. Una (parola) giapponese a Roma Musmè [mus’me] Giapponese, propriamente ‘fanciulla, figlia’. Sostantivo femminile invariabile. Giovane donna giapponese. […]
Posted in Newsletter | Leave a Comment »
Tags: appunto, paesi, perle, ritrovato, uomini
Avviso; Galante, Politburo; Lettori
ottobre 28, 2016Avviso La Parolata sarà in ferie lunedì prossimo, e con lei anche il concorso della Canzone Enigmistica. La newsletter riprenderà mercoledì, il concorso lunedì 7 novembre. Parole Galànte Dal francese galant, participio presente dell’antico galer ‘divertirsi’, direttamente o attraverso lo spagnolo galán. Aggettivo. 1. Di uomo che, solitamente ricercato nel vestire, usa modi cortesi, cavallereschi […]
Posted in Newsletter | Leave a Comment »
Tags: lettori
Moffetta, Cold war; Canzone
maggio 26, 2016Moffétta Variante di mofeta, fumarola vulcanica con esalazioni di anidride carbonica, per l’odore fetido del secreto rettale. Sostantivo femminile. Nome comune dei carnivori mustelidi del genere Mephitis e, in senso più ampio, della sottofamiglia mefitini: proprî dell’America Settentrionale, grossi circa quanto una faina e di abitudini notturne, vivono tra i cespugli e si cibano preferibilmente […]
Posted in Newsletter | Leave a Comment »
Tags: canzone
TRANSIGERE, TRANSAZIONE, PANTHEON; Perle
dicembre 20, 2013Transìgere Voce dotta, latino transigĕre ‘spingere al di là, portare a termine’, composto di trāns ‘al di là’ e agĕre ‘spingere’. Verbo transitivo (presente io transigo, tu transigi ecc.; passato remoto io transigéi o transigètti, tu transigésti ecc.; participio passato transàtto). 1. (diritto) Arrivare a una transazione: le due parti hanno transatto, transigere una lite. […]
Posted in Newsletter | Leave a Comment »
Tags: notiziedaiporci