Gagliòffo
Forse da gagliardo, incrociato con goffo.
Aggettivo e sostantivo maschile.
1. Si dice di persona inetta, buona a nulla; anche, di chi è un furfante, un manigoldo.
2. (antico) Miserabile, pezzente.
Ingaglioffìre
Verbo transitivo e intransitivo [io ingaglioffisco, tu ingaglioffisci ecc.; ausiliare dell’intransitivo: essere].
(non comune) Lo stesso che ingaglioffare, nel suo uso come intransitivo pronominale.
Ingaglioffare.
Verbo intransitivo pronominale.
(non comune) Ingaglioffare, ingaglioffarsi.
Ingaglioffàre
Verbo transitivo [io ingagliòffo ecc.].
Rendere gaglioffo.
Ingaglioffarsi
Verbo intransitivo pronominale.
Diventare gaglioffo: Con questi io m’ingaglioffo per tutto dì giuocando a cricca (Machiavelli).
Una (parola) giapponese da Perilli
Gâteau [ga’to]
Voce francese; dal francone wastil ‘cibo’.
Sostantivo maschile invariabile.
Torta, dolce. Adattamento italiano: gatò.
Rispondi