Spùnto
Da punta, con s-.
Sostantivo maschile.
1. (teatrale) Le prime parole d’una battuta suggerite all’attore per richiamargliela alla memoria.
(musica) Le prime battute di una composizione.
2. (estensione) Elemento, motivo che fornisce l’occasione per dire, fare, cominciare, creare qualcosa: dare, offrire lo spunto; un romanzo che prende spunto da un fatto di cronaca.
3. (enologia) Sapore acido che prende il vino quando comincia ad alterarsi: questo vino ha preso lo spunto, spunto acetico, spunto lattico.
Una (parola) giapponese a Roma
Brousse [brus]
Voce francese, dal provenzale brousso.
Sostantivo femminile invariabile.
(geografia) Nell’Africa francese, regione coperta di sterpaglie, savana.
Ci scrive Maria Rita Pepe.
— Le cornrows non sono solo femminili, in internet ci sono tante foto di maschietti con le treccine cornrows. E il punto principale credo non sia le treccine che pendono sulle guancie ma le treccine attaccate al cuoio capelluto.
Quando avevo i capelli lunghi, non avendo l’abilità e la pazienza di fare le cornrows (tante treccine) me ne facevo solo due grandi a destra e a sinistra della testa con la stessa tecnica. —
Scrivo per trattenere un fantasmatico interlocutore.
Mimma Pandolfi